I Corsi di Difesa Personale consistono in una continua sintesi e rielaborazione di tecniche tradizionali e moderne provenienti da diverse discipline marziali, dei metodi di allenamento più recenti nel campo dell’educazione motoria, che possono arricchire sia un “Civile” come un “Militare”. Il tutto è studiato in forma di principio ed applicazione, per essere assimilato dal praticante e riproposto autonomamente in situazioni di difesa simulate. I corsi praticati risultano una materia molto ampia, frutto del congiungimento di numerose “vie”, che sin dall’inizio affascina il neofita ma che si protrae nel tempo all’infinita ricerca della perfezione tecnica.
Vengono trattati anche i risvolti penali, la preparazione psicologica, la valutazione e la prevenzione delle situazioni “a rischio”. Non basta saper tirare bene un calcio o un pugno o sapersi liberare da una presa: è necessario conoscere noi stessi, le nostre possibili reazioni, le nostre possibilità, capire chi ci sta di fronte e le sue intenzioni con lezioni di autocontrollo, di valutazione del pericolo, analisi del tipo di aggressione, linguaggio del corpo, anatomia, punti vulnerabili del corpo e uso della respirazione.