Prosegue a 360 gradi il desiderio di “crescere al meglio” dei Tecnici Pierangelo e Fabio Dainese dell’A.S.D. Judokwai Bolzano, Team che si allena al Palaresia, che hanno preso parte ad una nuova Trasferta “molto positiva” al 26° Stage Internazionale di Judo svoltosi nel Villaggio sportivo Getur a Lignano Sabbiadoro (UD), organizzato dallo Skorpion Pordenone del Maestro e Presidente Giancarlo Pizzinato, che  ha fatto centro un’altra volta con questa iniziativa che continua a riscuotere successi. Ben oltre quattrocento le presenze effettive, compreso il 16° Stage Primavera giovani, sul tatami per l’iniziativa che ormai tradizionalmente impegna il periodo delle feste pasquali e si rivolge a diverse fasce d’età. A caratterizzare il contesto, come sempre, è la qualità dei Tecnici, spesso dei veri e propri Maestri di levatura assoluta. Ed è stato il caso, in quest’occasione di Shiro Yamamoto, Maestro settantacinquenne 8° dan del Kodokan di Tokio, intervenuto come Ospite d’onore dello Stage portando con sé una ventata della più pura ed originale Tradizione dello Judo, attraverso una preziosissima Lezione di Kata (forme) ed un’altra dedicata invece alla Fascia agonistica, in cui anche i numerosi Campioni italiani ed internazionali presenti sono stati rimessi in riga nel più vero senso della parola. Sempre nuova, è la proposta tecnica, sia che si tratti di Insegnanti confermati come Riccardo Caldarelli o di New entry come Emanuela Pierantozzi, due grandi Campioni del recente passato che hanno presentato le rispettive specializzazioni dedicate alla didattica giovanile ed alla tecnica di base mentre la passione e la professionalità offerte dalla Direzione tecnica di Ezio Gamba, affidata da un lustro al Maestro ed Amico Ezio Gamba, si illumina dei Riflessi prestigiosi dell’incarico che ha ricevuto dalla Russia e di Stefano Frassinelli, Preparatore atletico a cui è stata affidata la fase di avviamento al lavoro con sessioni mirate di preparazione fisica, rimangono dei punti fermi che, quest’anno, hanno permesso di aprire una finestra sulla realtà della Russia attraverso le Conoscenze e l’Esperienza di Evgeny Kuldin e Dmitry Morozov. Evgeny Kuldin, Responsabile federale dei Programmi di aggiornamento, assieme a Dmitry Morozov, specialista di Uchi Mata dai brillanti trascorsi agonistici, sono stati i Protagonisti della Parte tecnica. Ezio Gamba, appositamente rientrato dalla Russia, è stato presente all’apertura ed all’impostazione dei lavori.