Bolzano, 20 novembre. Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. E’ andato in archivio il 1° Memorial “Adele Moro Dainese”, organizzato al Palasport di Via Resia dall’AS.D. Judokwai Bolzano e A.S.D. Jutsu Dojo Bolzano in collaborazione con il Comitato FIJLKAM Provincia Autonoma di Bolzano e l’evento del Judo è stato un vero successo: sei Tatami, circa 450 Judoka iscritti (dai 5 anni ai 16 anni) per 27 Società provenienti da tutta Italia. Difficile chiedere di più, vista anche la concomitanza con altri Eventi simili di Judo di rilievo sia in Italia che all’Estero. Mai in Provincia si era visto un simile spiegamento di forze in questo Sport. La Gara, intitolata alla Moglie del Maestro Pierangelo Dainese, Co-Fondatore dell’A.S.D. Judokwai Bolzano e Madre di Fabio Dainese, I.T. dell’A.S.D. Judokwai Bolzano, tragicamente scomparsa quest’anno e fino a quel momento Vice Presidente e anima della Società … una Persona “speciale” che ha “dato” molto allo Sport per oltre 30 anni … è scattata in mattinata con i combattimenti dei Pre-agonisti, mentre nel pomeriggio è stato dato spazio alle CategorieIl M° Pierangelo Dainese Consegna il “Mazzo floreale” alle due Mamme dell’A.S.D. Judokwai Bolzano, che hanno ideato e letto una “Memoria” a Adele Moro Dainese agonistiche. Particolarmente emozionante è stato il momento quando una Madre di un Allievo dell’A.S.D. Judokwai Bolzano, alla mattina, ha “interrotto” i Combattimenti per leggere davanti a tutti i Presenti una “lettera” in Memoria di Adele Moro Dainese, a nome di tutti gli Allievi e Genitori dell’A.S.D. Judokwai Bolzano … momento molto “commovente” al seguito del quale i Tecnici Pierangelo e Fabio Dainese hanno “ricambiato” con un Mazzo floreale. Difronte ad un Palasport gremito da un folto Pubblico, l’A.S.D. Judokwai Bolzano vi ha partecipato con 29 Allievi suddivisi nelle varie Categorie, che hanno permesso ai Tecnici Pierangelo e Fabio Dainese – molto soddisfatti ed entusiasti di questo Evento – di Adele Moro Dainese raggiungere con gioia il 4° posto finale nella Classifica generale per Società, dopo la Società dell’ACRAS i Castori di Bolzano, che hanno vinto il 1° Memorial, a seguire seconda classificata la Polisportiva Villanova di Pordenone e terza il Dojo Maestro Benemerito Dario Tarabelli. Per il resto i primi posti dell’A.S.D. Judokwai Bolzano sono giunti con Dennis Luppi e Riccardo Galesso (Fanciulli), Matteo Forti e Luca Tornatore (Esordienti A) e Denise D’Amato (Esordienti B); i secondi posti con Gabriele Palmisano e Gloria Schettino (Fanciulli); i terzi posti con Samuel Tranne e Matteo Sepa (Bambini), Achille Montemurro (Esordienti A) e Diego De Santis (Cadetti); i quarti posti con Iovine Raul Josè (Bambini). Hanno inoltre partecipato sempre con impegno Niccolò Casulli, Giulia Brazzo, Iovine Alejandro Rafael, Mattia Norzi, Lorenzo Cavosi, Samuel Boldrin, Alessia Luppi, Mouad Hillali, Oscar Morgavi, Samuel Tumler, Luca Trinchera, Samir El Fathi, Matteo Galesso, Laura Marcon. Per la seconda Edizione del “Memorial” nel 2012, prevista per il 24 e 25 novembre 2012, i Tecnici Pierangelo e Fabio Dainese hanno in progetto di aprire a tutte le Categorie federali FIJLKAM compresi anche i Master, con inviti a tutta Italia e all’estero … un Evento di Judo FIJLKAM al Palasport di Bolzano ancora “più grande”, sempre in memoria di una Persona “speciale” … Adele Moro in Dainese.