Prosegue a 360° l’attività e la passione dei Tecnici Pierangelo e Fabio Dainese questa volta impegnati per il Corso obbligatorio Aggiornamento Insegnanti Tecnici Judo 2011. Anche quest’anno i Comitati Provinciali Fijlkam Alto Adige e Trentino hanno terminato il Ciclo annuale di attività unificando i Tecnici con il Seminario che si è svolto nuovamente presso il Centro Tonic di Bolzano. Il Corso verteva sui regolamenti di arbitraggio internazionale, recentemente modificati dalla Federazione Internazionale in funzione di una maggiore spettacolarità delle competizioni, con un occhio di riguardo alla omologazione delle grandi competizioni internazionali e alla necessità che il Judo non venisse snaturato dall’inserimento effettuato negli ultimi anni di tecniche provenienti da altri sport da combattimento. Non mancavano ovviamente le più recenti raffinatezze riguardo all’interpretazione dei regolamenti alla luce delle ultime competizioni internazionali svoltesi nel 2011 ed in prospettiva olimpica. Vista la delicatezza dell’argomento, era presente come relatore l’arbitro mondiale Gianluigi Pugnetti, friulano, 5º Dan nonostante l’ancora giovane età, uno dei quattro italiani abilitati dalla Federazione Mondiale a gestire incontri a livello di Campionato Mondiale e quindi una persona di competenza particolarmente approfondita sulle tematiche del settore. L’argomento rivestiva grande interesse poiché oggi non è possibile far affrontare ad un atleta competizioni di livello senza un’approfondita conoscenza dei regolamenti, di quanto sia permesso o non permesso ed anche della psicologia dei giudici di gara. Interessante è stata altrettanto la prima parte del Corso replicando la fortunata esperienza del 2010, nella giornata del 25 settembre dove più di cento Tecnici delle Province Autonome di Trento e Bolzano dei vari Settori FIJLKAM, si sono riuniti presso la Circoscrizione dell’Argentario del Comune di Trento, per lo svolgimento della parte teorica. Hanno trattato le tematiche indicate professionisti esperti ed estremamente competenti nei vari ambiti e precisamente, seguendo l’ordine cronologico degli interventi, si sono succeduti: l’Avv. Cristina Varano, Procuratore Federale; il Presidente del Comitato Trentino FIJLKAM Gilberto Gozzer, la Dott.ssa Sandra Frizzera, Medico Sportivo, Primario di Medicina dello Sport dell’Ospedale di Bolzano nonché Membro della Giunta del CONI di Bolzano e Presidente della Commissione Doping di Bolzano; la Dott.ssa Daniela Cavelli, Psicologa dello Sport, Docente scolastica e consulente di atleti regionali a livello mondiale in diverse discipline sportive e consulente dell’A.S.D. Lotta Club Rovereto del Maestro Benemerito Luciano Debiasi