Nuovo prestigioso traguardo per l’I.T. Fabio Dainese che è stato nominato dal Consiglio Federale della FIJLKAM su proposta del Presidente Dott. Matteo Pellicone “Docente Federale MGA per il Biennio 2011/2012″. Riconoscimento che premia la consueta e apprezzata professionalità oltre che profonda passione per le Arti Marziali e lo Sport, giunto dopo aver preso parte tra l’altro, al Centro Ginnastico Torino dove si è tenuto il secondo Appuntamento del Corso Nazionale di Formazione 3° livello MGA per il Centro-Nord Italia, dopo quello di Verona tenutosi a luglio, al termine del quale sia Fabio Dainese che gli altri 69 Esaminati, Insegnanti Tecnici delle Discipline federali, hanno tutti conseguito l’abilitazione, tra i quali diversi Appartenenti alle Forze dell’Ordine/Armate. Durante le quattro giornate i Partecipanti hanno approfondito il Programma specifico del 3° livello con la Commissione nazionale, i Maestri Giancarlo Bagnulo, Cinzia Colaiacomo, Enzo Failla, e le Materie teoriche con la Psicologa Dott.ssa Marianna Pertoldi ed il Sostituto Procuratore Dott. Fulvio Rossi. A presenziare il Corso a Torino il Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Piemonte Fabrizio Marchetti che ha sottolineato il grande incremento che il MetodIl Presidente della FIJLKAM Dott. Matteo Pelliconeo Globale Autodifesa sta ottenendo sia in numeri di praticanti sia in immagine a livello nazionale, risultando inoltre un ottimo motivo di aggregazione e collaborazione tra i tecnici delle differenti discipline federali. Il Metodo Globale Autodifesa è stato studiato per fornire ai praticanti una forma di autodifesa finalizzata alla “Prevenzione” e possibilità di limitare i danni in caso di aggressione o riuscire ad evitarla esercitando una forma di controllo sull’aggressore stesso. Basato su 3 livelli è formato in sintesi da alcune tecniche fondamentali di combattimento affini a tutte le discipline Federali: Aikido, Judo, Ju-Jitsu, Karate e Lotta. Inoltre, per far si che il metodo proposto possa essere destinato ad una vasta gamma di utenza, sono state selezionate anche alcune tecniche anche semplici che, se applicate correttamente, possono salvaguardare coloro che le applicano da spiacevoli conseguenze per la loro integrità fisica. Traguardi importanti e significativi per l’MGA sono già stati raggiunti con l’accordo tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ed in particolare tra il Comando delle Capitanerie di Porto e Guardie Costiere e la FIJLKAM. Attività quest’ultima che segna un ennesimo successo del percorso intrapreso dalla Federazione nell’offerta di un sistema per l’autodifesa che sappia cogliere le numerose possibilità di inserimento in campo applicativo nella realtà sociale. Continua la collaborazione con l’Amministrazione Penitenziaria centrale e con i vari L’I.T. Fabio Dainese con la Commissione Nazionale MGA Metodo Globale Autodifesa FIJLKAMProvveditorati regionali attraverso i corsi di aggiornamento degli istruttori nazionali, quelli di formazione per il personale in servizio nelle varie realtà dislocate in tutta Italia e la programmazione di nuovi corsi di formazione. Grande interesse ha suscitato l’avvio del Corso di Abilitazione per gli Istruttori del Centro di Specializzazione della Guardia di Finanza di Orvieto che svilupperanno il Metodo nella formazione di tutto il Personale che parteciperà ai prossimi Corsi di Addestramento militare e di polizia presso la Scuola dei celebri “Baschi Verdi”. MGA ha destato anche l’attenzione di alcuni Reparti operativi dell’Esercito come quello della “Folgore”, che svilupperanno il Sistema anche nel loro campo professionale. Il Metodo Globale Autodifesa FIJLKAM è anche il sistema di addestramento ufficiale della Polizia di Stato e di molte Polizie locali per la sua proposta di sistema moderno ed efficace, adeguato alla nostra realtà che permette agli operatori di Polizia di agire in maniera semplice, efficace e tempestiva. E’ inoltre molto richiesto per diversi Corsi di Difesa personale e Autodifesa Femminile anche con diverse Iniziative della FIJLKAM con le Istituzioni pubbliche, vedi ad esempio “Cintura Rosa” del Comune di Milano.
Seguici su Facebook!
News per Discipline
Articoli recenti
- Corsi 49° Stagione sportiva 2025/2026 – Inizio 08.09.2025
- Rodengo Trofeo Giovanile FIJLKAM 2025
- Al M° Fabio Dainese (Fiduciario Ju Jitsu FIJLKAM Bolzano) conferito il Grado di Cintura Nera 6° Dan Ju Jitsu dal Presidente della FIJLKAM Domenico Falcone
- 21° Trofeo Judo San Nicolò Gardena – 15.12.2024 – Selva Gardena – A.S.D. Judokwai Bolzano 1° Classificata
- Festività Natalizie
Leave A Comment