Nel weekend 12/13  giugno 2010 si sono svolte a Napoli due tra le più importanti attività del Ju Jitsu federale, al sabato lo Stage Nazionale per Insegnanti tecnici e gli esami di graduazione dan, ed alla domenica la fase Centro Sud della Coppa Italia di Fighting e Duo System.

Sede dei due eventi è stato il Palargine di Ponticelli che ha accolto i tecnici e gli atleti provenienti principalmente dal Centro Sud ma con una nutrita rappresentanza di praticanti del Nord Italia.
L’organizzazione dell’intero evento è stata curata dal curata dal Presidente del Comitato Regionale Campania, Aldo Nasti, con la collaborazione del Fiduciario Regionale Ju Jitsu, Mario Dell’Aquila. Per l’organizzazione della gara della domenica essi hanno potuto contare sulla collaborazione degli allievi delle associazioni sportive Taekjitsu di Pasquale Stanzione e Majika di Andrea Bresciani e della  Protezione Civile, sezione di Cardito (NA).
Nella giornata di sabato, per lo stage di aggiornamento degli Insegnanti tecnici, si è riscontata la presenza di circa 60 tecnici, un numero insolitamente basso ma giustificato dal  periodo di intenso impegno per gli studenti, le famiglie e gli insegnanti per le attività legate alla fine dell’anno scolastico.
Per contro, il ridotto numero ha consentito agli intervenuti di poter goder appieno delle precisazioni tecniche fornite dai docenti, Maestri Sciutto e Bagnulo per il programma tecnico e Pasquale Stanzione per la parte agonistica.
A termine dello stage  si sono svolti gli esami per le graduazioni da 1° a 5° dan con la Commissione costituita dai mi Sciutto, Bagnulo e Dell’Aquila.
In serata vi è stato il tradizionale momento conviviale che ha visto riunire la Commissione Tecnica Nazionale ed i rappresentanti del Comitato Regionale;  nel corso della cena il Presidente della C.T.N., Pippo Spagnolo, ha espresso lusinghiere parole di apprezzamento per il Ju Jitsu campano.
Il giorno dopo, la gara, condotta dal Resp.le UdG, m° Alessandro Ponzio, ha visto la presenza di circa 200 atleti per la Coppa Italia e di circa 30 piccoli atleti per il trofeo Kids Fighting, riservato ad atleti di 10/11 anni, svoltosi a margine dell’evento principale.
La gara si è svolta con buona puntualità e senza alcun incidente di rilievo, tormentata solo dal caldo che ha colpito tutt’Italia.
Le premiazioni hanno avuto un simpatico corollario, sono state effettuate dalla “mascotte” della manifestazione, un draghetto (in realtà un atleta della Taekjitsu che ha vestito un costume certamente “bollente” per l’intera giornata).
Infine, la classifica finale delle società, come si può evincere dalla graduatoria, ha certamente premiato le associazioni siciliane, presenti in gran numero.

SOCIETA’                                                                            Punti
AKIYAMA BUDO CLB CAPACI                                        P.242
A.S.D. TAEKJITSU NAPOLI                                             P.128
A.S DOJO SHIN JITSU PALERMO                                 P.120
A.S.DAI-KI DOJO CATANIA                                             P.106