Con il Patrocinio dei Comitati FIJLKAM delle Province Autonome di Bolzano e Trento, il Fiduciario MGA dell’Alto Adige e Docente Nazionale Fabio Dainese e il Fiduciario MGA del Trentino e Docente Nazionale Claudio Franceschi hanno organizzato a Pergine Valsugana lo Stage di Aggiornamento regionale 2011 per gli Insegnanti Tecnici abilitati all’Insegnamento del 1° e 2° livello MGA Metodo Globale Autodifesa e uno aperto anche a Praticanti di ogni grado delle varie Discipline federali, a conclusione dell consueto Corso di formazione “annuale” per l’abilitazione. Lo Stage che ha visto un nutrito numero di Partecipanti, a cui sono seguiti anche gli Esami inerenti il Corso “annuale”, è stato diretto dal Maestro Giancarlo Bagnulo, Presidente della Commissione Nazionale. L’A.S.D. Judokwai Bolzano, vi ha partecipato con l’I.T. Fabio Dainese, Marco Cervo e William Travaglia; presente con loro anche Umberto Auer, I.T. dell’A.S.D. Karate Club Bolzano. ll Metodo Globale di Autodifesa, basato su 3 livelli, è un programma tecnico multidisciplinare ideato per fornire ai suoi praticanti un valido sistema di difesa e che si basa sui principi di flessibilità e di cedevolezza su cui si fondano tutte le ArtiMGA FIJLKAM Marziali. Rappresenta una equilibrata sintesi delle tecniche più efficaci derivate dalle discipline di combattimento volte alla difesa, trasformando a proprio vantaggio le energie impiegate dall’aggressore ed è anche indirizzato alla sicurezza, alla difesa ed alla prevenzione, non scevro dal carattere educativo e dai principi etici di base sempre presenti e propri delle discipline federali e si serve anche del miglior utilizzo della nostra forza attraverso lo studio di tecniche di corpo a corpo, di leve articolari, di impiego delle percussioni, dello studio della lotta a terra e delle immobilizzazioni con lo scopo primario del controllo e della gestione meno brutale di un eventuale scontro fisico, affrontando seriamente anche l’aspetto psicologico e legislativo. Traguardi importanti per la FIJLKAM vedono l’MGA come Sistema di addestramento ufficiale della Guardia Costiera, Polizia Penitenziaria, Polizia di Stato e di molte Polizie locali. Grande interesse ha suscitato anche presso il Centro di Specializzazione della Guardia di Finanza di Orvieto, che svilupperanno il Metodo nella formazione di tutto il Personale che parteciperà ai prossimi Corsi di Addestramento militare e di polizia presso la Scuola dei celebri “Baschi Verdi” e anche alcuni Reparti operativi dell’Esercito, tra cui quelli della “Folgore” che hanno partecipato con Insegnanti Federali ai Corsi di Formazione per l’abilitazione all’insegnamento e che svilupperanno il Sistema anche nel loro campo professionale
Seguici su Facebook!
News per Discipline
Articoli recenti
- Corsi 49° Stagione sportiva 2025/2026 – Inizio 08.09.2025
- Rodengo Trofeo Giovanile FIJLKAM 2025
- Al M° Fabio Dainese (Fiduciario Ju Jitsu FIJLKAM Bolzano) conferito il Grado di Cintura Nera 6° Dan Ju Jitsu dal Presidente della FIJLKAM Domenico Falcone
- 21° Trofeo Judo San Nicolò Gardena – 15.12.2024 – Selva Gardena – A.S.D. Judokwai Bolzano 1° Classificata
- Festività Natalizie
Leave A Comment