Nuova positiva e puntualmente “immancabile” Trasferta per i Tecnici Fabio e Pierangelo Dainese insieme alle Allieve Stefania Accettulli e Greta Sofia Lampis allo Skorpion Stage 2015. È stato un vero e proprio abbraccio quello che Piancavallo ha riservato al trentunesimo Stage internazionale di Judo dello Skorpion Pordenone, manifestazione nata a Caorle, cresciuta a Lignano per approdare finalmente nella frazione in quota di Aviano. Un’opportunità per il territorio, ma non solo, l’ha definita Sergio Bolzonello, Vicepresidente della Giunta regionale e Assessore alle Attività produttive, intervenuto alla Cerimonia di apertura per salutare l’impegno dello Skorpion che, in quest’occasione è stato ripagato dalla presenza di numerosi campioni straordinari, dalla squadra azzurra guidata da Pino Maddaloni, alla Russia che in pochi anni di lavoro Ezio Gamba ha trasformato in leader mondiale e la fortissima Slovenia guidata da Marian Fabian. Oltre cinquecento gli atleti che sono accorsi dall’Italia, ma anche da Gran Bretagna e Svezia, per confrontarsi con i campioni, ma anche per seguire le lezioni tecniche di tecnici di spessore assoluto come il francese Jean Pierre Gibert, coach in Russia, Frederic Demontfaucon, già oro mondiale e bronzo olimpico, l’azzurra Lucia Morico, bronzo olimpico ad Atene, Riccardo Caldarelli e Lorenzo Bagnoli, fidatissimi dello staff italiano di Ezio Gamba. Per lo Skorpion è stata un’altra esperienza organizzativa importantissima, ma per Luca Feletto, Luca Copat, Enea Sellan e Co. il pensiero è già rivolto al 2016, per fare ancora meglio … nello Judo, ma anche nelle altre Arti Marziali, vale sempre il principio di “condividere”. Un altro Evento che ha lasciato tutti entusiasti, tanto da rimanere sbalorditi per la incredibile capacità organizzativa per un’altra esperienza che è stata davvero speciale.

Nella foto da sx.: il Maestro Jean Pierre Gibert, il Maestro Pierangelo, Greta Sofia Lampis, l’Olimpionico Frederic Demontfaucon e Stefania Accettulli.

Vedi la Gallery